PRIVACY POLICY

iSec Srl con sede legale in via del Gelso, 16 – 33100 Udine, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali (la “Normativa Nazionale”) e del Regolamento UE 679/2016– Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”) (d’ora in avanti la Normativa Nazionale ed il GDPR sono collettivamente indicati come “Normativa Applicabile”), nell’esercizio della propria attività, attribuisce alla protezione dei dati personali la massima priorità.

iSec invita a leggere attentamente la presente privacy policy (“Privacy Policy”) al fine di prendere cognizione di informazioni informazioni importanti per la tutela dei propri dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della Normativa Applicabile.

La presente Privacy Policy è da intendersi quale Informativa resa ai sensi dell’art. 13 della Normativa Applicabile a coloro che interagiscono con il sito www.isecpro.com

iSec Srl effettua il trattamento dei dati personali secondo criteri improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Alla luce della Normativa Applicabile, titolare del trattamento del Sito è iSec Srl con sede legale in via Del Gelso 16, 33100 Udine.

Per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali di iSec Srl è possibile inviare una richiesta all’indirizzo email privacy@isecpro.com

2. DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.

2.1 Dati personali raccolti dal sito: dati di navigazione

Il sito raccoglie alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet e che, pur non essendo raccolti per essere associati all’utente potrebbero consentirne, per loro stessa natura, l’identificazione anche grazie a dati detenuti da terzi come, ad esempio, indirizzi IP, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, identificatori del sistema operativo utilizzato, ecc..

Questi dati sono funzionali alla verifica del corretto funzionamento e alla sicurezza del sito.

2.2 Dati personali raccolti dal sito: cookies

iSec utilizza cookies e tecnologie affini le cui informazioni sono riportate nella Cookies Policy.

2.3 Dati personali raccolti per il conferimento dell’incarico

iSec Srl è un Istituto investigativo autorizzato all’effettuazione di indagini dalla Prefettura di competenza ex art. 134 del T.U.L.P.S. ed è soggetta ad obblighi di legge specifici, anche in relazione al trattamento dei dati personali tra cui si annoverano:

nome, cognome, codice fiscale, residenza/domicilio, luogo e data di nascita, numero del documento di riconoscimento, ente che lo ha rilasciato e data di rilascio.

3. FINALITÀ, BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO

I dati personali acquisiti tramite l’interazione del sito internet saranno trattati da iSec Srl per le seguenti finalità:

3.1 finalità di ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza possibilità di identificare l’utente, volti a misurare il funzionamento del sito internet, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse;

3.2 finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale iSec Srl è soggetta;

3.3 finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.

La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità di cui al punto 3.1 non comporta il trattamento di dati personali mentre a finalità di cui ai punti 3.2 e 3.3 rappresenta un trattamento legittimo di dati personali ai sensi della Normativa Applicabile in quanto, una volta conferiti i dati personali, il trattamento è invero necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui iSec Srl è soggetto o ad esercitare il suo diritto di difesa in giudizio.

I dati personali acquisiti per il conferimento dell’incarico saranno trattati da iSec Srl per le seguenti finalità:

3.4 registrazione di dati previste dalle disposizioni dall’art 16 del Regolamento di Pubblica Sicurezza R.D. 6 maggio 1940, n 635 per le attività soggette ad autorizzazioni di polizia tra le quali si annoverano quelle effettuate dagli Istituti Investigativi ex art. 134 del T.U.L.P.S.;

3.5 formalizzazione del mandato investigativo;

Le basi giuridiche sono:

per il punto 3.4, adempimento di obblighi di legge fiscali/previdenziali; per il punto 3.5, l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, il legittimo interesse del Titolare del trattamento, la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

L’eventuale rifiuto di fornire i dati personali richiesti comporta, dunque, l’impossibilità per iSec S.r.l. di dar seguito e/o adempiere al contratto stesso (art.14 Reg. UE n. 2016/679).

4. DESTINATARI

I dati personali potranno essere comunicati, per le finalità specificate al punto 3:

  • a soggetti che erogano servizi offerti dal sito internet
  • agli organi di polizia, all’autorità giudiziaria ed in genere a tutti gli organi preposti a verifiche e controlli circa la regolarità degli adempimenti di cui alle finalità anzi indicate;
  • a studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale fornitori di servizi di iSec Srl;
  • a corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate;
  • a istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti;
  • ai nostri collaboratori e dipendenti appositamente autorizzati e nell’ambito delle relative mansioni.

5. TRASFERIMENTI

Non sono previsti trasferimenti di dati personali al di fuori della Comunità Europea.

6. CONSERVAZIONE DEI DATI

iSec Srl tratterà i dati personali per il tempo strettamente necessario a raggiungere gli scopi indicati al punto 3, a meno che iSec S.r.l. non sia tenuta a conservarli per periodi più lunghi in conseguenza di leggi, regolamenti e normative comunitarie o se necessario per la risoluzione di contenziosi e/o accertamenti giudiziari.

I dati personali sono:

  • salvati su supporto cartaceo e/o informatico (anche facendo ricorso a servizi in cloud nel rispetto dell’art.46 Reg. UE n.2016/679);
  • conservati su supporto informatico e/o cartaceo per la durata strettamente connessa alla finalità del trattamento;
  • cancellati integralmente, anche mediante sovra-registrazione, con modalità tali da rendere non riutilizzabili i dati.

7. DIRITTI

Nei limiti della Normativa Applicabile, l’utente ha il diritto di chiedere ad iSec Srl, in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporti al loro trattamento, la limitazione del trattamento nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano. Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: privacy@isecpro.com